L'arte è il fiore. La vita è la foglia verde. Lasciate che ogni artista si sforzi di fare del suo fiore una cosa bella e viva, qualcosa che saprà convincere il mondo che ci possono essere, che esistono, cose più preziose, più belle, più durature della vita stessa.
Charles Rennie Mackintosh è il più celebre architetto e designer scozzese del XX secolo. Le sue opere e la sua eredità si celebrano in tutta Glasgow, dove ha lasciato un segno duraturo sulla città. Venite ad ammirare le sue opere con i vostri occhi.
Mackintosh
Era chiaro fin dalla tenera età che Charles Rennie Mackintosh aveva un immenso talento. Nato a Glasgow, era particolarmente portato per il disegno e la progettazione e da giovane iniziò la sua illustre carriera con un apprendistato e frequentando lezioni serali di architettura presso la Glasgow School of Art. Vinse diversi premi per il suo lavoro, tra cui il prestigioso Alexander Thomson Travelling Studentship, che gli consentì di scoprire le meraviglie architettoniche dell'Italia.
Lo stile di Glasgow
La Glasgow School of Art divenne il centro di un movimento artistico in Scozia che si guadagnò rapidamente una reputazione straordinaria per le sue opere di architettura, arte e design. Il "Glasgow Style" venne creato da Mackintosh e alcuni dei suoi contemporanei: Herbert MacNair e le sorelle Margaret e Frances Macdonald. Si incontrarono da studenti nell'ultimo decennio del XIX secolo e divennero noti come i "Quattro", esponendo le loro creazioni in tutto il mondo.
Da deliziosi mobili nei musei a uno splendido edificio in un parco cittadino, questi semplici ed eleganti progetti in stile Liberty divennero presto iconici e si possono ancora ammirare in tutta Glasgow.