Il Black Watch è un battaglione d'élite dell'esercito britannico, che vanta una reputazione di onore, coraggio e dedizione verso il sovrano e il Paese. La loro storia risale alla drammatica insurrezione giacobita, con una serie di campagne militari all’estero e combattimenti in trincea nel corso della prima guerra mondiale
Origini
- Fu formatosi nel 1725, quando Giorgio II autorizzò il generale George Wade a creare sei reggimenti di “vedetta” per controllare le Highlands e mantenere ordine e legalità, in seguito all’insurrezione giacobita del 1715.
- I soldati furono reclutati da Clan Campbell, Fraser, Munro e Grant, i fedelissimi della Corona.
- Originariamente denominato il “reggimento della linea”, divenne presto noto come Am Freiceadan Dubh, “Black Watch” in gaelico.
- Black Watch faceva forse riferimento al tartan di colore scuro in cui erano realizzate le divise del reggimento: alcuni Highlanders ritenevano di essere portatori di un’anima oscura, che avrebbe permesso loro di far rispettare le leggi di un governo duro e combattere traffici illegali o ricatti.
- Nel 1881, si unì al 73rd (Perthshire) Regiment of Foot. Insieme costituirono i due battaglioni del Black Watch, creato da poco (Royal Highlanders).
- Prima dell’inizio della prima guerra mondiale, il reggimento aveva prestato servizio in India, Egitto, Sri Lanka e Sud Africa durante la seconda guerra boera.