I Royal Scots, il più antico corpo di fanteria nell'esercito britannico, hanno prestato servizio in quasi tutte le principali battaglie combattute dall'esercito dal 1633 in poi. Uno dei reggimenti dalle più alte onorificenze durante la prima guerra mondiale, si ritiene che contasse 100.000 soldati attivi durante il conflitto.
Origini
- Venne fondato nel 1633 come Royal Regiment of the Foot da Sir John Hepburn, che era stato incaricato da Carlo I di reclutare truppe per combattere in Francia.
- Venne richiamato in Gran Bretagna nel 1661 in seguito alla dissoluzione del New Model Army e all'introduzione del Regular Army. Tutti i reggimenti futuri sarebbero stati coniati a suo modello.
- Venne ribattezzato Royal Scots (Lothian Regiment) nel XIX secolo quando divenne il reggimento della contea di Edimburgo.
- I Royal Scots intervennero in diversi conflitti: la Ribellione di Monmouth, l'insurrezione giacobita di Culloden, le guerre napoleoniche, la battaglia di Waterloo, le guerre di Crimea e le guerre boere.
- Unì le forze con i King's Own Scottish Borders nel 2006 e divenne parte dei Royal Scots Borderers.