Il Blog

Tradizioni scozzesi per Halloween

St Giles Cathedral, Edinburgh

Cattedrale di Sant’Egidio, Edimburgo

Di tutte le feste stagionali quella di Halloween è una delle mie preferite. Forse non riveste la stessa importanza spirituale né ispira la stessa trepida attesa del Natale, ma c’è un qualcosa nella sua macabra teatralità che riesce sempre a far riaffiorare il bambino che c’è in me.

Non sono in molti a conoscere le forti connessioni con la Scozia di questa tradizione estremamente popolare negli Stati Uniti e celebrata in minor misura in Gran Bretagna e in altri Paesi sotto varie “vesti”. In realtà, se si riflette sul suggestivo paesaggio della Scozia, con la sua dovizia di castelli stregati, strane superstizioni ed episodi storici occasionalmente macabri, non sorprende che Halloween abbia attecchito per la prima volta proprio in Scozia.

ORIGINI

Il nome Halloween o Hallowe’en deriva da All Hallows’ Eve, la notte che precede la festa cristiana di Ognissanti o Giorno di tutti i Santi. Tuttavia, si può fare risalire la sua origine all’antica festa celtica di Samhain (Samhuinn in gaelico), che si celebrava il 1° novembre e segnava la fine dell’estate e dell’epoca dei raccolti e l’inizio dell’inverno. La poesia Halloween di Robert Burns del 1785 descrive nel dettaglio le tradizioni nazionali e le leggende tipiche di questa festa – molte delle quali di origine pagana – che sono sopravvissute all’avvento del cristianesimo.

Samhuinn Fire Festival 2012, Edinburgh à Klara Osickova ***** VisitScotland use only *******

Samhuinn Fire Festival, Edimburgo | © Klara Osickova

TRADIZIONI

Ecco altre antiche tradizioni scozzesi relative a Halloween che vengono spesso incluse nei festeggiamenti.

Fuochi e “lanterne di rape” – Per tenere lontani eventuali spiriti malefici, le comunità accendevano grandi falò, un’usanza che sembra sopravvivere tutt’oggi nella tradizione delle lanterne di zucche intagliate con smorfie spaventose. Mentre l’utilizzo delle zucche è un’invenzione americana, in Scozia si usava ricavare lanterne intagliando rape o “neeps”, come dice la gente del posto.

Carved turnip lanterns

Lanterne di rape intagliate

“Guising” o “galoshin” – Invece di fare “dolcetto o scherzetto”, i bambini si travestivano letteralmente da spiriti maligni dipingendosi il volto di nero e indossando vecchi abiti per fare “guising” visitando le case vicine in costume. Secondo la tradizione, così facendo potevano avventurarsi all’esterno in sicurezza, senza rischiare di essere scoperti dai demoni malvagi. I bambini così travestiti non potevano semplicemente bussare alle porte urlando “dolcetto o scherzetto” e aspettarsi dei dolcetti in cambio. Dovevano eseguire un numero – cantare una canzone, recitare una poesia o raccontare una barzelletta – prima di poter ricevere delle golosità in premio.

Mele galleggianti – Immancabile alle feste di Halloween per bambini organizzate in tutto il Paese, questo gioco consiste nel provare ad afferrare con la bocca, avendo le mani legate dietro la schiena, delle mele che galleggiano in un secchio d’acqua. Se si desidera alzare la posta in gioco, si può optare per la versione alternativa, più difficile, e provare a prendere le mele con una forchetta.

Apple dooking

Apple dookin’ o mele galleggianti

Scone alla melassa – Un altro gioco tradizionale prevede che i partecipanti, ancora una volta con le mani legate, mordano un pezzo di scone alla melassa appeso a una corda.

Noci sul fuoco – Fidanzati da poco? Scopri se tu e la tua dolce metà vivrete felici e contenti. Lanciate nel fuoco una noce a testa. Se le noci bruciano tra le fiamme senza fare rumore andrà tutto liscio, ma se sibilano e crepitano dovrete aspettarvi un futuro romantico un po’ accidentato.

Sausage rolls – Con il Witchcraft Act del 1735 venne proibito il consumo di pasticci contenenti carne di maiale a Halloween. La legge fu abrogata solo negli anni ’50 e da allora i sausage rolls, o rollè di salsiccia, sono uno spuntino popolare alle feste e manifestazioni per Halloween.

Dai un’occhiata alla scheda qui sotto per trarre ispirazione da altre singolari tradizioni tipiche di Halloween per quest’anno.

Infographic Halloween;ofh

È tutto pronto per il prossimo Halloween o hai qualcosa di speciale in serbo per i tuoi piccoli fantasmi e mostri? Faccelo sapere nei commenti qui sotto o consulta il nostro utile riepilogo delle diverse attività ed Eventi di Halloween per vedere se è stato organizzato qualcosa vicino a te. Se hai voglia di una serata all’insegna del mistero, perché non esplori un paio di siti infestati? In Scozia ce ne sono più di quanti si pensi!

 

Comments