Il Blog

Favole scozzesi per bambini: Tre astuti bovini delle Highlands

C’erano una volta tre bovini delle Highlands: La Piccola Mucca delle Highalnds, il Medio bue delle Highalands ed il Grande bue delle Highlands. I tre bovini abitavano in una valle stupenda sulla riva di un profondo lago oscuro

La valle era rigogliosa e ricca di erba verde succulenta che a loro piaceva tanto. Ogni giorno , dalla mattina alla sera brucavano l’erba  e se ne riempivano la bocca come degli aspirapolveri.

Erano dei bovini molto ingordi e presto mangiarono ogni stelo d’erba fino all’ultimo. Quelle che era stata una valle verde e lussureggiante divenne arida e spoglia.

Ma avevano ancora fame.

Sull’altra sponda del lago, risucivano a scorgere un campo pieno di erba lunga e verde che ondeggiava nel vento. Ai bovini veniva l’acquolina in bocca solo alla vista di tanto cibo delizioso.

Ma c’era solo un modo per arrivarci: bisognava arrampicarisi sui ciottoli dissestati di un vecchio ponte sulla riva del lago.

In oltre sul fondo del lago, nella oscuritá piú profonda viveva una spaventosa Kelpie. La Kelpie era sempre affamata e non c’era nulla di piú delizioso per lei di una bel paffuto bovino delle Highalands.

La Piccola Mucca delle Highlands fu la prima a dirigersi verso il ponte. Scostando la frangia dagli occhi, salí sul ponte appoggiando cautamente sui ciottoli gelati prima uno zoccolo e dopo l’altro.

Ma per quanto camminasse lentamente e con passo leggero, il suo calpestio riusunó per tutta la valle desolata.

All’improvviso si sentí una voce profonda che veniva da sotto al ponte.

“Possibile che una mucca cosi piccola ed insolente faccia un tale baccano!”

Una Kalpie salí in superficie, il suo manto nero coperto di alghe era lucente, i suoi occhi erano infuocati di rosso, ed i suoi denti erano affilati come coltelli. Troneggiava sulla Piccola Mucca delle Highand.

Scalpitando con i suoi zoccoli, La Piccola Mucca delle Highalnd squittí con un filo di voce, “Mi dispiace davvero, non era mia intenzione far baccano, stavo solo cercando di raggiungere l’erba deliziosa che si trova sull’altra sponda del lago”.

La Kelpie sghignazzó. “Sssh, silenzio Piccola Mucca. Anche io sono affamata e tu sarai la mia cena!”

“Oh no!” Piagnucoló la Piccola Mucca delle Highland. ‘Io sono cosí piccina e ossuta, perché non aspetti che passi mio fratello? É piú grande e paffuto e sicuramente molto piú saporito”

Dopo un’attimo di esitazione, la Kelpie ingorda si ritiró sul fondo del lago, in attesa che arrivasse uno spuntino piú sostanzioso, cosí la Piccola Mucca delle Highland corse fino alla fine del ponte e riuscí a raggiungere l’erba fresca e verde.

Agli altri due buoi venne l’acquolina in bocca alla vista della Piccola Mucca delle Highlands che masticava l’erba contenta, e sentirono lo stomaco brontolare per la fame. Volevano anche loro rimpinzarsi di erba.

Il bue Medio prese l’iniziativa, e raggiunto il ponte inizió ad attraversarlo.I suoi zoccoli scalpitando sui ciottoli, rieccheggiarono per tutta la valle, come tuoni.

“Bue insolente, come osi fare tutto questo baccano!” ringhió la Kelpie, emergendo dalle acque profonde.

Il Medio bue delle Highland si arrestó precipitosamente e scivolando suoi ciottoli, finí davanti alle fauci gigantesche della Kelpie che erano spalancate in uno sbadiglio.

“Sto solo sguendo la mia sorellina” disse il Medio bue delle Highland in un filo di voce “Per mangiare l’erba al di lá del lago”

La Kelpie sbuffó irritata “Sssh silenzio, bue! Anche io sono affamata e tu sarai la mia cena!”.

“Oh no, non mangiarmi, non ti dará alcuna soddisfazione!” disse il bue Medio delle Highlands. “Non sono abastanza grande per riempire il tu stomaco. Aspetta che arrivi il mio fratello, lui si che é grande a sufficienza per un banchetto degno di una belva enorme e possente come lo sei tu”.

La Kelpie ci pensó sú un attimo,  leccandosi i baffi, e poi risprofondó negli abissi del lago.

Tirando un sospiro di sollievo,il Medio bue delle Highlands corse a perdifiato fino alla fine del ponte e raggiunta la valle si rinpinzó di erba in compagnia della Piccola mucca.

Il Grande bue delle Highlands fremeva per l’impazienza e non vedeva l’ora di raggiungere gli altri due. Cosí, rizzando le corna sul capo orgogliosamente, galoppó sui ciottoli del ponte.

Gli zoccoli enorme del bue Grande rimbombarono sul ponte, risunando per tutta la valle silenziosa.

La Kelpie emerse dal lago in un lampo, riempendo di schizzi il bue Grande delle Highland.

“Bue enorme ed insolente come osi fare un tale frastuono!”, ruggí irata.

Il bue Grande delle Highland senza scomporsi rispose con voce sicura: “ Sono il Grande bue delle Highlands; chi sei tu piuttosto?”

Il ghigno della Kelpie era davvero spaventoso. “Sono la Kelpie di questo lago, grande bue, e sono anche affamata. Ti stavo proprio aspettando ed ora finalmente avró la mia cena!”

La Kelpie saltó sul ponte e galoppando si avventó su Grande bue delle Highlands che nel frattemo aveva chinato il capo e si apprestava a caricare la belva con le sue corna.

Si incontrarono a metá del ponte ed il Grande bue delle Highlands riuscí ad infilzarla. Mentre la Kelpie si dimenava e ruggiva il bue la buttó giú dal ponte, nelle acque oscure e profonde del lago da dove era venuta.

La Kelpie scomparve con un guizzo ferita nel corpo e  nell’orgoglio  e non si fece piú vedere.

Il Grande bue delle Highlands scrolló fieramente le alghe dalle sue corna, e attraversó il ponte a testa alta, raggiungendo il fratello e la sorella.

La valle era piena zeppa di erba verde e lussureggiante e dalla mattina al tramonto i tre bovini si rimpinzarono contenti. Questa volta avevano imparato la lezione e passato l’entusiasmo del primo giorno razionarono l’erba mangiando solo lo stretto necessario.

Cosí i tre astuti bovini delle Highlands vissero per sempre felici e contenti, assaporando l’erba dolce della bellissima valle ma tendo sempre un occhio aperto alle acque profonde e scure del lago…

Scopri altre attivita divertenti da fare a casa: Experience Scottish CultureMust-Read Books About ScotlandGreat Things to Listen to at Home, and Brilliant Independent Bookshops in Scotland.

Comments