Uno degli aspetti più invitanti della Scozia è la possibilità di girovagare liberamente, consentendo a chiunque di esplorare le aree rurali e gli incredibili paesaggi che rendono il nostro Paese così straordinario.
La Scozia è nota per i suoi itinerari a lunga percorrenza, come quello della West Highland Way, ma conta numerosi percorsi più brevi e accessibili attorno a laghi, lungo le spiagge, attraverso tranquille foreste e in altre località da esplorare a passo lento per godersi appieno l’ambiente circostante.
Questi sono solo alcuni dei migliori itinerari “a passo lento” che potrai trovare in Scozia. Sia che ti trovi in città o in campagna, resterai sorpreso da quante nuove scoperte si possono fare quando ci si concede più tempo per esplorare.
Camminare è senza dubbio uno dei modi più appaganti e più sostenibili di visitare il Paese, ma è essenziale farlo in modo responsabile. Guarda il nostro nuovo video e scopri di più su come puoi visitare la Scozia in modo sostenibile e provare lo slow travel.
Caerlaverock e Ward Law

Castello di Caerlaverock, vicino a Dumfries, Dumfries e Galloway
Località: Dumfries e Galloway
Partenza/Arrivo: Parcheggio di Castle Corner – Caerlaverock Wetland Centre
Distanza: 8 km
Questo percorso sinuoso attorno all’area di Caerlaverock, che comprende parte di una riserva naturale nazionale di oltre 8.000 ettari, è una vera gioia da esplorare per tutti gli amanti della natura selvaggia e della storia. Inizia ammirando i panorami mozzafiato sulle paludi salmastre, un fertile acquitrino e l’estuario del Nith, per poi proseguire sul sentiero che si snoda attraverso un bosco di enormi querce e lungo il bordo della palude, che nei mesi più caldi si riempie di vivaci fiori di campo. Al termine del percorso raggiungerai il Castello di Caerlaverock, una fortezza con fossato di arenaria rosata del XIII secolo che ha fatto da sfondo a innumerevoli film e produzioni televisive. Se ti restano ancora energie, segui il sentiero che porta in cima a Ward Law per goderti il magnifico panorama sul Solway Firth e poi scendi nuovamente verso il paradiso naturalistico del Wetlands & Wildfowl Trust (WWT) Caerlaverock Wetland Centre. Qui potrai ammirare l’avifauna migratoria proveniente da tutto il mondo, tra cui popolazioni nidificanti di falco pescatore dalla primavera fino a fine estate.
IL CANALE UNION
Località: Edimburgo
Partenza/Arrivo: Fountainbridge – Ratho
Distanza: 14,5 km
Scegli un percorso poco battuto e segui l’alzaia del Canale Union oltre i confini della città di Edimburgo. Inizia da Fountainbridge e imbocca il sentiero alberato che si snoda dolcemente attraverso la periferia della capitale. Tieni gli occhi ben aperti perché lungo il percorso potrai scorgere tracce del passato industriale della città, quando questo corso d’acqua costituiva una trafficata rotta commerciale tra Edimburgo e Glasgow. Tutt’attorno potrai avvistare stormi di anatre e oche e pittoresche chiatte colorate. Supera il robusto acquedotto vittoriano costruito da Scott Russell prima di raggiungere l’incantevole villaggio protetto di Ratho. Qui potrai riposare le gambe e gustarti una meritata pinta presso lo storico Bridge Inn mentre osservi passare imbarcazioni, rematori e appassionati di jogging.
SENTIERO TRADIZIONALE DEL LOCH LEVEN
Località: Kinross, Perthshire
Partenza/Arrivo: Il molo – RSPB Loch Leven
Distanza: 16 km
Questo classico percorso sul lago è il più lungo tra quelli che ti proponiamo, ma la sua ghiaia ben curata lo rende ideale per biciclette, passeggini e persino sedie a rotelle. Circondato da terreni agricoli e pascoli e da pendii rocciosi con le rovine solitarie sul lago del Castello di Lochleven, dove Maria Stuarda fu tenuta prigioniera, questo itinerario è una vera gioia da esplorare tutto l’anno. Tuttavia diventa ancora più memorabile in autunno, quando il lago ospita fino a 20.000 oche zamperosee e altri uccelli migratori in fuga dai rigidi inverni artici. Raggiungi la sponda del lago e ammira a distanza le Lomond Hills e la magnifica Kinross House, attraversa punti idilliaci come Levenmouth Woods e la piccola baia sabbiosa di Burleigh Sands, e infine goditi il meritato riposo nella Riserva RSPB presso la Vane Farm, con la sua caffetteria e rete di sentieri naturalistici. Nelle vicinanze potrai anche visitare la Loch Leven’s Larder con il suo ristorante, l’area ristorazione e il negozio di articoli da regalo.
DAL FIUME TAY A BIRNAM
Località: Highland Perthshire
Partenza/Arrivo: The Taybank Hotel
Distanza: 6 km
In una valle boscosa sulle sponde del Fiume Tay giace l’antico villaggio di Birnam; questo nome suonerà familiare a molti poiché è quello che ha ispirato “la foresta di Birnam” del Macbeth di Shakespeare. Segui l’agevole percorso segnalato attorno al villaggio per raggiungere l’imponente quercia di Birnam, nota sopravvissuta della foresta menzionata nella tragedia, nonché reliquia della Great Caledonian Forest che in passato ricopriva gran parte del territorio scozzese. Parti da Dunkeld e attraversa il sottile ponte di collegamento in pietra prima di scendere la scalinata che costeggia il piccolo casello del dazio. Da qui segui il sentiero nella foresta in direzione del fiume a valle. Dopo aver raggiunto la leggendaria quercia, ritorna verso il centro del villaggio dove troverai Birnam Arts con la sua caffetteria, galleria d’arte, mostra e giardino dedicato a Beatrix Potter. L’amata autrice di libri per bambini trascorse qui molte vacanze in famiglia e fu fortemente ispirata da quest’area del Perthshire.
La Kelvin Walkway
Località: Glasgow
Partenza/Arrivo: Kelvinhaugh – Milngavie
Distanza: 16,9 km
Questo sentiero si snoda lungo le sponde del Fiume Kelvin, sotto le fronde degli alberi, e offre una varietà di meraviglie naturali, il tutto senza dover neanche allontanarsi dalla città più grande della Scozia! Dai romantici ponti in arenaria alle cascate scroscianti, ti sembrerà di essere in piena campagna mentre vaghi lontano dal frastuono della città. Prova ad avvistare gli aironi, le volpi e le altre creature mentre superi i Giardini Botanici di Glasgow e la trafficata Great Western Road prima di riemergere nel Parco di Kelvingrove, uno degli spazi verdi più amati della città. Procedi fino al Riverside Museum, dove il fiume affluisce nel possente Fiume Clyde.
Loch Ard Sculpture Trail
Località: Loch Lomond e Parco Nazionale dei Trossach
Partenza/Arrivo: Aberfoyle Village
Distanza: 6,5 km
Nascosto nella natura selvaggia dei Trossach troverai un sentiero che vanta laghi da cartolina, una rigogliosa fauna selvatica e sorprendenti installazioni artistiche che si fondono perfettamente con l’ambiente naturale circostante. Questo itinerario basso e facilmente percorribile attraverso il Parco Forestale Queen Elizabeth offre numerose attrazioni che lo rendono ideale per le giovani famiglie. Cerca le stazioni sonore che riproducono i suoni delle creature locali, come picchi, poiane, cervi maschi e rospi, nonché le eccentriche creazioni dell’acclamato artista Rob Mulholland, ispirate dagli abitanti dal parco, tra cui scoiattoli rossi e grigi che duellano con spade laser!
ANTICA STRADA MILITARE
Località: Stirlingshire
Partenza/Arrivo: Kippen – Gargunnock
Distanza: 12,9 km
Cammina a passo lento su questo itinerario storico che si trova a metà strada tra Stirling e il Loch Lomond. Creato alla fine del XVIII secolo per permettere alle truppe dell’Hannover di accedere alle Highlands e combattere contro la minaccia rappresentata dai seguaci di Giacomo II Stuart, oggi il percorso offre una rilassante camminata attraverso un paesaggio che è cambiato poco rispetto ai giorni di Outlander. Ammira il profilo sinuoso dei terreni agricoli popolati da pecore e mandrie di bovini delle Highlands, che si stagliano contro lo sfondo delle distanti vette di Ben Vorlich, Ben Ledi e Stuc’ a’ Chroin. Inoltre il percorso offre numerose attrazioni storiche, dalle maestose case di campagna al baronale Castello di Leckie, a chiese antiche e persino a tracce di un broch risalente all’età del ferro.
BAIA DI SANDWOOD
Località: Sutherland, Highlands
Partenza/Arrivo: Parcheggio di Blairmore – Baia di Sandwood
Distanza: 13 km
La Baia di Sandwood nel Sutherland è una delle spiagge scozzesi più spettacolari, ma il percorso da intraprendere per raggiungerla non è da meno. In questo paradiso meravigliosamente appartato potrai respirare la rivitalizzante aria salmastra che invade l’adiacente campagna aperta, punteggiata da piccole fattorie bianche, sprazzi di brughiera selvaggia, laghi scintillanti e rovine solitarie, tra cui alcune che si pensa siano infestate dal fantasma di un naufrago. La parte finale di questo itinerario ti condurrà a una serie di dune sabbiose ed erbose che si aprono per fare spazio all’immenso faraglione di Am Buachaille, denominato “The Herdsman”, ovvero “il pastore”, che segna il tuo arrivo presso la vasta distesa sabbiosa della Baia di Sandwood. Scegli il tuo posto tra le dune e mettiti comodo per cercare di avvistare uno dei branchi di delfini che popolano la baia.
Non vedi l’ora di uscire e cominciare a esplorare? Qui puoi trovate tutto ciò che c’è da sapere su come pianificare una vacanza all’insegna del trekking in Scozia.
Comments