
Mucca delle Highland nella neve vicino a Inverurie
QUANDO ARRIVA L’INVERNO IN SCOZIA?
L'inverno in Scozia va approssimativamente da metà novembre a inizio marzo. Tuttavia, l'inverno in Scozia può arrivare già a ottobre e rimanere nelle zone montuose più alte fino a fine aprile, inizio maggio.
QUALI ATTRAZIONI SONO APERTE IN INVERNO?
Anche se alcune attrazioni chiudono durante i mesi invernali (di solito da fine ottobre a fine marzo), ce ne sono comunque molte aperte tutto l'anno e più tranquille in inverno che in qualsiasi altro periodo dell'anno.
Scopri i castelli di fama mondiale senza la folla, osserva le strade addobbate di luci invernali e scatta foto dei paesaggi scozzesi in tutta la loro eleganza invernale.
FA MOLTO FREDDO D’INVERNO IN SCOZIA?
Nonostante quello che hai sentito dire, la Scozia ha un clima piuttosto temperato, anche in inverno! In generale, gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, ma anche allora le temperature minime medie diurne si aggirano tra i 5 °C e i 7 °C, con valori molto superiori a quelli di altre località alla stessa latitudine, come la Baia di Hudson in Canada, Stavanger in Norvegia o l’Isola Nunivak in Alaska.

Escursionisti nel parco di Scone Palace, Perthshire
© Perth and Kinross council / Fred Murray
CHE CONDIZIONI ATMOSFERICHE TROVERÒ IN SCOZIA?
È davvero difficile da dire e dipende molto da dove sei diretto. È molto più facile che tu trovi condizioni di freddo e neve nel nord della Scozia che nel sud, mentre sulla costa occidentale piove e nevica più spesso che su quella orientale.
In generale, puoi aspettarti un clima piuttosto freddo e frizzante, ma potresti anche trovare ghiaccio, pioggia, vento e neve. Però le condizioni atmosferiche estreme durano poco in Scozia. Spesso potrai avere un tempo gelido un giorno, per poi risvegliarti con un bel sole caldo quello successivo.
COSA METTERE IN VALIGIA PER UN SOGGIORNO INVERNALE IN SCOZIA?
Per godersi l'inverno in Scozia sono necessari alcuni articoli fondamentali:
- Un cappotto spesso, possibilmente antivento e impermeabile.
- Scarpe/stivali invernali robusti con una buona aderenza.
- Un sacco di vestiti per vestirsi a strati.
- Un cappello, una sciarpa e dei guanti morbidi.