
Vedute della campagna intorno ad Aberfeldy
© Perth and Kinross Council / Craig Stephen
1. QUANDO ARRIVA L’INVERNO IN SCOZIA?
L'inverno in Scozia va approssimativamente da metà novembre a inizio marzo. Tuttavia, l'inverno in Scozia può arrivare già a ottobre e rimanere nelle zone montuose più alte fino a fine aprile, inizio maggio.
2. FA MOLTO FREDDO D’INVERNO IN SCOZIA?
Nonostante quello che hai sentito dire, la Scozia ha un clima piuttosto temperato, anche in inverno! In generale, gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, ma anche allora le temperature minime medie diurne si aggirano tra i 5 °C e i 7 °C, con valori molto superiori a quelli di altre località alla stessa latitudine, come la Baia di Hudson in Canada, Stavanger in Norvegia o l’Isola Nunivak in Alaska.
3. CHE CONDIZIONI ATMOSFERICHE TROVERÒ IN SCOZIA?
È davvero difficile da dire e dipende molto da dove sei diretto. È molto più facile che tu trovi condizioni di freddo e neve nel nord della Scozia che nel sud, mentre sulla costa occidentale piove e nevica più spesso che su quella orientale.
In generale, puoi aspettarti un clima piuttosto freddo e frizzante, ma potresti anche trovare ghiaccio, pioggia, vento e neve. Però le condizioni atmosferiche estreme durano poco in Scozia. Spesso potrai avere un tempo gelido un giorno, per poi risvegliarti con un bel sole caldo quello successivo.
4. COSA METTERE IN VALIGIA PER UN SOGGIORNO INVERNALE IN SCOZIA?
Per godersi l'inverno in Scozia sono necessari alcuni articoli fondamentali:
- Un cappotto spesso, possibilmente antivento e impermeabile.
- Scarpe/stivali invernali robusti con una buona aderenza.
- Un sacco di vestiti per vestirsi a strati.
- Un cappello, una sciarpa e dei guanti morbidi.

Castello di Fraser, Aberdeenshire
© VisitScotland / Paul Tomkins
5. NEVICA D’INVERNO IN SCOZIA?
D’inverno non c’è niente di più bello di un terreno ricoperto da una soffice coltre di neve, vero? Anche se ogni tanto nevica in Scozia (in media, circa 15-20 giorni all’anno), il livello delle precipitazioni nevose e la probabilità che la neve permanga a lungo sul terreno sono molto soggetti al caso e alla zona in cui vi trovate.
In generale, il nord della Scozia e la costa occidentale sono zone più nevose e vedrete la neve sulle montagne tutto l’inverno.
Controlla le previsioni meteo del Met Office per il tuo viaggio
6. È FACILE MUOVERSI?
Nonostante ci possano talvolta essere condizioni meteorologiche estreme in Scozia che causano disagi ai trasporti, muoversi in Scozia è relativamente semplice (e divertente!), anche d’inverno.
Per saperne di più su come muoversi in Scozia
In auto:
La Scozia è servita da una buona rete stradale che è ben curata tutto l’anno. Le strade vengono cosparse di sabbia e sostanze antisdrucciolo in inverno e la neve viene rimossa il prima possibile.
Tuttavia, è comunque consigliabile controllare le condizioni stradali prima di intraprendere un viaggio in inverno e adeguare il proprio stile di guida alla situazione che si incontra di volta in volta.
Controlla le condizioni stradali sul sito web di Transport Scotland
Leggi i consigli di Transport Scotland sulla guida in caso di maltempo
Con i trasporti pubblici:
Sia che tu preferisca spostarti in autobus, in treno, in traghetto o in aereo, ci sono tantissime opzioni per muoversi in Scozia. Nonostante i servizi siano regolari per tutto l’inverno (magari con un orario invernale), se le condizioni atmosferiche nel Paese sono estreme, alcuni servizi potrebbero subire ritardi o cancellazioni per motivi di sicurezza.
Controlla sempre il tuo viaggio prima di partire e, se sopraggiunge il brutto tempo, prendi in considerazione la possibilità di interrompere il viaggio e riprenderlo quando le condizioni saranno migliorate.
7. QUALI SONO LE ORE DI LUCE DIURNE D’INVERNO IN SCOZIA?
All’inizio e alla fine dell’inverno, la luce diurna tende a durare dalle 7 di mattina alle 6 di sera. I giorni si accorciano gradualmente durante l’inverno fino al giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, quando la luce del sole splende più o meno dalle 8.45 alle 15.30, per poi allungarsi nuovamente. Gli orari sopracitati si riferiscono a Edimburgo. Più ti sposti a nord, e più le giornate saranno brevi: il sole sorgerà quindi più tardi e tramonterà prima.