Domande frequenti
Che cosa devo indossare per fare equitazione?
Non è necessario investire in abbigliamento specialistico per fare equitazione. Occorre indossare pantaloni comodi (come ad esempio leggings e pantaloni di una tuta) e scarpe resistenti con la punta chiusa, una suola liscia e un piccolo tacco (N.B. non si devono mai usare le scarpe da tennis per cavalcare in quanto possono scivolare e restare incastrate nelle staffe). Il personale presente nelle stalle vi fornirà un caschetto da usare durante la lezione, l’escursione o la passeggiata. Nelle giornate calde, è meglio indossare una maglia che copra le spalle (mentre nelle giornate non troppo soleggiate, potrebbe essere utile vestirsi a strati e avere con sé un impermeabile, non si sa mai!).
È facile andare a cavallo?
Non preoccupatevi! Anche se è la prima volta che andate a cavallo, imparerete in fretta. Le stalle terranno conto del vostro livello di abilità per assegnarvi il cavallo/pony giusto e in men che non si dica sarete già al trotto.
I bambini possono provare ad andare a cavallo?
Certamente! Alcune stalle sono liete di offrire lezioni ai bambini dai quattro anni in su, mentre altre iniziano a cinque o sei anni. Ciascuna stalla e ciascun maneggio avranno le proprie restrizioni in termini di età, pertanto è meglio contattare direttamente ogni singola struttura.
Che tipo di escursioni e passeggiate posso fare?
La Scozia è famosa per i suoi paesaggi maestosi (e mutevoli) e sono disponibili moltissime opportunità per fantastiche escursioni e passeggiate. Potete seguire un tortuoso itinerario nei boschi e ascoltare gli uccelli cantare fra gli alberi sopra di voi, godervi la vista delle acque cristalline mentre andate al piccolo galoppo sulla spiaggia o esplorare le colline, le forre e le terre selvagge di questo Paese in sella al vostro destriero.
Che tipo di lezioni vengono offerte?
Le stalle e i centri di equitazione della Scozia offrono una vasta gamma di lezioni che possono essere personalizzate in base ai vostri bisogni. In genere, le lezioni si svolgono in un recinto oppure in scuole all’aperto/al chiuso; nelle prime lezioni si imparerà a instaurare un rapporto di fiducia con il cavallo e si imparerà a controllare il cavallo, mentre i cavalieri più esperti potranno sviluppare le proprie capacità di salto e agilità.
Esistono limiti di altezza o di peso?
In genere, non vi è alcun limite di altezza, ma il benessere del cavallo/pony è di primaria importanza e le stalle avranno un limite di peso per ciascun cavallo/pony. Le stalle prescelte sapranno fornire ulteriori consigli in merito.
Posso limitarmi a guardare, senza andare a cavallo?
È preferibile rivolgersi alle stalle che si desidera visitare. Se siete un genitore e volete assistere alla lezione di vostro figlio, la maggior parte dei maneggi vi consentirà di stare a guardare (e incitare il piccolo cavaliere) all’esterno del recinto o della scuola. In tutto il Paese, si organizzano anche molte esibizioni e manifestazioni equestri, dove potrete vedere i migliori cavalieri in lizza per un titolo.