La montagna più alta del Regno Unito
Il Ben Nevis fa notizia come la montagna più alta del Regno Unito, ma ci sono centinaia di altri picchi degni dei vostri stivali da alpinismo. Gli altri monti più alti della Scozia si trovano nei Cairngorm, un vasto altipiano che ospita il vivace centro di attività all’aria aperta di Aviemore. Gli escursionisti esperti si emozioneranno nel vedere il crinale di Cuilin a Skye. Questo magnifico percorso in stile alpino non ha uguali nel Regno Unito, con un crinale di 12 km che richiede concentrazione a ogni passo. Ci sono Munro eccezionali a Lochnagar, Glen Affric e nella zona selvaggia del Knoydart.
Le Southern Uplands
Sebbene le “Highlands scozzesi” si trovino nel nord del Paese, dirigendovi verso sud, oltre i bassipiani centrali, entrerete in un mondo di colline ricche di peculiarità. Nel Dumfries & Galloway si trova l’imponente Merrick, di altezza appena inferiore a un Munro. Verso est si vede il seducente profilo delle Moorfoot e delle Lammermuir. Spingendosi sempre più a sud in questo gigantesco parco giochi si trova la Southern Upland Way, un percorso che si estende per 341 km da costa a costa.
Piccolo ma bellissimo
Qualche volta le cose più belle arrivano in pacchi piccoli. Lo Stac Pollaidh è una delle colline più riconoscibili della Scozia, e una gioia da scalare dall’inizio alla fine. Il sentiero inizia dolcemente, risalendo gentilmente la collina. Nel tratto finale dovrete invece usare mani, piedi e tutte le vostre risorse in una emozionante arrampicata. La vista dalla cima, con i monti sparsi e i boschi punteggiati dai loch, toglie il fiato.
Chi ha detto che bisogna scalare le colline per godersele? Passeggiate a Glencoe o Glen Shiel e ammirate crinali impervi e massicci speroni da un tranquillo sentiero lungo il fiume. Nei Trossach potrete fare un picnic sul loch e ammirare gli impervi picchi rocciosi che ispirarono a Sir Walter Scott il romanzo Rob Roy.
Città di montagna
Non è nemmeno necessario lasciare la città per godersi le colline scozzesi – Edimburgo ospita in centro una mini-montagna! L’Arthur’s Seat è un antico, aspro vulcano circondato da un parco. Potete esplorare tre loch, glen nascosti, rupi spettacolari e osservare sorprendenti animali selvatici. Potete anche raggiungere la cima della collina in una mezz’ora e ammirare la miglior vista possibile della capitale scozzese.
I Munro

Sir High Munro non avrebbe mai immaginato a cosa avrebbe dato inizio quando compilò la sua lista delle colline scozzesi alte più di 915 m nel 1891. Scalare tutti i 282 Munro è un traguardo ambito per gli amanti dell’escursionismo. Chi completa il “giro” ha esplorato alcuni dei paesaggi più belli e remoti d’Europa. Il Ben Lomond, a nord di Glasgow, è per molti il primo Munro scalato. L’isola di Skye ospita 12 Munro, tutti molto impegnativi.
I Corbett (monti fra i 762,0 e 914,4 m)
La lista dei Munro (monti sopra i 915 m) è certo magica, ma gli escursionisti che ignorano i Corbett si perdono magnifiche gite all’aperto. Tra i Corbett più classici figurano il Cobbler, il Ben Ledi e l’Arkle.
I Graham (monti fra i 610 e i 761 m)
Se non siete escursionisti esperti o volete semplicemente godervi una tranquilla camminata in campagna, scoprirete che i Graham offrono giorni di meravigliose avventure. Provate Tinto Hill nei Borders, Marsco sull’isola di Skye e Suilven nell’estremo nord.
Valli
Non esisterebbero colline senza le valli che le separano! Prendetevi il vostro tempo per gustarvi queste valli panoramiche e verrete sorpresi da loch color smeraldo, polle incantate, siti di battaglie storiche e il treno a vapore di Harry Potter.