Il reggimento degli Argyll & Sutherland Highlanders, fondato verso la fine del XVIII secolo, vanta una lunga e valorosa storia. Si conquistò più il soprannome di "Thin Red Line", vale a dire "sottile linea rossa", dopo la sua azione decisiva nella guerra di Crimea in cui i suoi soldati si distinsero ed espressero la quintessenza dell'eroismo britannico.
Origini
- Era uno dei sei reggimenti scozzesi di fanteria di linea e venne costituito con la fusione del 91° e del 93° Regiment of Foot. Prestò servizio in Sudafrica, a Ceylon e a Hong Kong.
- Il 91° Regiment of Foot era stato creato nel 1793 da John Campbell, 5° Duca di Argyll. Stanziato più tardi in Sudafrica, dopo aver catturato il Capo di Buona Speranza dagli Olandesi, prestò servizio anche nelle guerre contro gli Zulu e nella guerra di indipendenza spagnola.
- Nel 1871 prestò servizio come Guardia d'Onore al matrimonio della principessa Luisa, quarta figlia della regina Vittoria, con John Campbell, marchese di Lorne ed erede del duca di Argyll. Il reggimento venne ribattezzato Princess Louise's Argyllshire Highlanders.
- Il 93° Regiment of Foot venne fondato nel 1799 dal general maggiore William Wemyss per la contessa di Sutherland e prestò servizio in Nord America dove cercò di catturare New Orleans senza successo.
- Nel 1854 nella battaglia di Balaklava durante la guerra di Crimea, il battaglione difese da solo la base dell'esercito britannico e i quattro squadroni dall'attacco della cavalleria russa. Il battaglione mantenne la linea e spezzò l'attacco sparando solo colpi di moschetto. Un corrispondente del giornale The Times scrisse che a separare le forze britanniche dalla sconfitta c'era solo la "sottile linea rossa intinta in una linea d'acciaio del 93°". Il soprannome di "sottile linea rossa" trae origine da questo episodio.