Si fanno molte battute sul clima scozzese, ma nella maggior parte dei casi non dicono la verità! Il clima scozzese è piuttosto mite e molto variabile, con occasionali picchi di freddo o caldo.
Come recita un vecchio detto scozzese: “se esiste qualcosa di peggiore del brutto tempo, è indossare i vestiti sbagliati!”
Temperatura e stagioni
Gennaio e febbraio sono in genere i mesi più freddi in Scozia, con temperature massime diurne intorno ai 5°C e 7°C. Luglio e agosto sono normalmente i mesi più caldi in Scozia, con temperature medie di 19°C. Trovate le risposte alle domande più frequenti sulla stagione invernale in Scozia.
La Scozia ha quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Tuttavia, viste le mutevoli condizioni climatiche, non è raro vivere tutte e quattro le stagioni in un unico giorno!
Lunghe giornate estive
Grazie alla latitudine elevata, in Scozia le giornate invernali sono brevi, con molte ore di luce e tramonti piuttosto lunghi in estate.
Nel nord del Paese, Lerwick nelle Shetland vanta quattro ore di luce in più rispetto a Londra in una tipica giornata di mezza estate. In questo periodo dell’anno non fa mai completamente buio nell'estremo nord della Scozia. E avendo a disposizione più ore di luce, potrete concentrare più attività in una sola giornata. Una partita di golf a mezzanotte, che ne dite?
Variazioni regionali
Pur essendo un Paese relativamente piccolo, una delle cose più sorprendenti del clima scozzese è la sua variabilità da una regione all'altra. Capita spesso di guidare per 20 minuti e di trovare condizioni meteorologiche completamente diverse.
La combinazione di paesaggi montuosi e venti dominanti che soffiano dall'Atlantico fa sì che le Highlands occidentali siano tra le aree più piovose e ventose d’Europa. Per noi sono semplicemente “atmosferiche”!
Al contrario, la parte orientale del Paese, da Inverness fino ad Angus, Fife e il Lothian, attraverso l’Aberdeenshire, è caratterizzata da precipitazioni annuali simili (o inferiori) a quelle registrate in altre città come New York, Barcellona, Roma o persino Rabat in Marocco.
Da non perdere, con la pioggia o con il sole...
La Scozia vanta straordinarie gallerie, musei e attrazioni che sapranno intrattenervi per tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche.
Neve
Il numero medio di giornate nevose in Scozia varia da 15 a 20 giorni. Tuttavia, sulle cime e montagne delle Highlands si registrano circa 100 giornate di neve all’anno.
La stagione sciistica varia ogni anno, ma in genere va da novembre ad aprile. I cinque centri sciistici della Scozia offrono gli impianti da sci e snowboard con il miglior rapporto qualità-prezzo in tutta Europa.
Perché amiamo la pioggia?
- Gli amanti del whisky dovrebbero apprezzare la pioggia! Come recita il proverbio: “la pioggia di oggi è il whisky di domani”.
- Senza precipitazioni, non avremmo cascate mozzafiato o fiumi impetuosi su cui fare rafting.
- Una giornata piovosa può essere un'ottima scusa per trascorrere un pomeriggio a visitare i numerosi musei del Paese.
- La nostra lussureggiante campagna, i fitti boschi e gli splendidi giardini non sarebbero così verdeggianti e ricchi se non fosse per le abbondanti piogge.
- Non ci sarebbero pozzanghere in cui sguazzare!
- E non vedremmo più i nostri splendidi arcobaleni!