Nominate cinque cose tipiche della Scozia e quasi certamente tra queste apparirà il tartan o il kilt! Siamo ben noti per gli uomini in kilt, ma non è solo un indumento da indossare: è un capo di abbigliamento storico che ha resistito alla prova del tempo.
Oggi è possibile trovare il tartan nelle migliori collezioni di design, nei negozi delle vie principali dedicate allo shopping e negli articoli per la casa.
Ma ha avuto tutto inizio qui, in Scozia, centinaia di anni fa.
Tartan
- È un tessuto costituito da strisce orizzontali e verticali in diversi colori, su uno sfondo colorato.
- Le strisce intrecciate si chiamano "sett".
- Ha avuto origine nelle Highlands.
- Il tartan venne citato in Scozia per la prima volta nel 1538.
- Originariamente i vari clan usavano piante, muschi e bacche locali per tingere la lana.
Il tartan viene usato per fare un kilt
Il kilt è una pezza di tartan, indossata intorno alla vita. Tuttavia, un "vero" kilt di solito è accompagnato da:
- Una sporran - una borsetta indossata in vita, sopra il kilt. Sporran in gaelico significa borsellino.
- Una spilla - per unire le due estremità sul davanti.
- Sgian dubh (si pronuncia skee-an doo) - un piccolo pugnale infilato nella calza.
7 fatti sul kilt
- Anche il kilt ha origine nelle Highlands.
- Originariamente si trattava di una pezza di tessuto di 5 metri, non fatta su misura.
- Era noto come "féileadh mor" in gaelico (si pronuncia philamore), vale a dire "grande kilt".
- Era indossato attorno alla vita, come il kilt odierno, ma il tessuto rimanente veniva fatto passare sopra la spalla e fissato con una spilla.
- Questa parte superiore si poteva regolare a seconda del tempo atmosferico, della temperatura o delle esigenze di libertà di movimento.
- Crebbe in popolarità dopo essere stato scelto dai reggimenti delle Highland che servivano nell'esercito britannico.
- Venne presto richiesto anche oltre il confine dal momento che l'aristocrazia inglese riteneva che tutte le cose scozzesi fossero di moda. Oggi appare anche nelle creazioni di Vivienne Westwood.
Oggi i kilt sono spesso indossati:
- Ai matrimoni, soprattutto da parte dei membri maschili della famiglia dello sposo e degli invitati
- Ai Giochi delle Highland, da parte sia degli atleti che degli spettatori
- Ai ceilidh, dai danzatori e dai musicisti.
Altri modi di indossare il tartan:
- Uno scialle tradizionale tartan, avvolto sopra un altro indumento
- Un vestito o una gonna tartan
- Una cravatta o un farfallino tartan
- Un nastro tartan
- Scarpe tartan
- Borse tartan
- Pantaloni tartan
- E molto altro ancora
3 luoghi per conoscere meglio i tartan e i kilt in Scozia
- Se state cercando un tartan di un colore specifico, potete studiare migliaia di disegni diversi della collezione online dello Scottish Register of Tartans per trovare la perfetta combinazione di colore e disegno.
- Provate anche posti come 21st Century Kilts o Kinloch Anderson, che vanta anche una sala museo dedicata alla tradizione, Heritage Room Museum, per vedere 140 anni di storia della famiglia.
- Molte aziende che producono tartan vi permettono anche di commissionare il vostro tartan personale, creando la vostra combinazione ideale di stile e colore. Potete anche presentarla allo Scottish Register of Tartans per ottenere l'approvazione.