Sei interessato ai clan scozzesi? Scopri alcuni cognomi scozzesi famosi e i luoghi che hanno un legame speciale con questi clan.
Bruce
Il clan Bruce è stato uno dei clan più ricchi e potenti tra il XII e il XIV secolo. Ha prodotto due re scozzesi, tra cui Robert the Bruce, che guidò l’esercito scozzese nella battaglia di Bannockburn nel 1314, sconfiggendo un esercito inglese tre volte più grande.
Luoghi legati al clan Bruce
Bruce’s Cave, Dumfries & Galloway
Secondo la leggenda, Robert the Bruce si nascose in una grotta alla fine di un sentiero ripido a Kirtle Water, vicino a Kirkpatrick Flemming. Nel suo buio nascondiglio, osservò un ragno che continuava a cercare di tessere una tela. Questo ispirò Bruce a non abbandonare i suoi sforzi per l’indipendenza scozzese.
- Dove si trova: a 30 minuti di auto da Dumfries
- Orari di apertura: tutti i giorni
- Tempo: 5 minuti a piedi dal parcheggio
Seguite le orme di una leggenda alla Bruce’s Cave
Abbazia di Melrose, Scottish Borders
Questa misteriosa rovina negli Scottish Borders è ritenuta l’ultima dimora del cuore di Robert the Bruce. La tomba è segnalata da una targa sul terreno.
- Dove si trova: Melrose
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £7, bambini £4, ridotto £5,50
Immergiti nella storia all’Abbazia di Melrose
Campbell
Il Clan Campbell era uno dei più grandi clan delle Highlands, occupando molte posizioni di potere e diventando il più grande proprietario terriero di Argyll. Nel XVIII secolo la famiglia possedeva le terre di Inveraray, Rosneath, Kintyre, Tiree, Mull, Iona, Morvern, Lismore e Scammadale, quindi è possibile visitare molti luoghi legati a questo clan!
Luoghi legati al Clan Campbell
Castello di Inveraray, Argyll
Lasciati ispirare dalla facciata fiabesca del Castello di Inveraray sulle rive del Loch Fyne e goditi l’aspra campagna di Argyll. Forse riconoscerai la sede della famiglia dei Duchi di Argyll, capi del Clan Campbell, dalla serie televisiva Downton Abbey.
- Dove si trova: a 90 minuti d’auto da Glasgow
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: £16
Lasciati incantare dal Castello di Inveraray
Castello di Campbell e giardini, Clackmannanshire
Il Castello di Campbell, precedentemente noto come Castello di Glooms, è situato su uno stretto ponte al largo delle Ochil Hills. Un tempo era la sede dei potenti Conti Campbell di Argyll e ha legami con personaggi storici come John Knox e Maria Stuarda.
- Dove si trova: a 30 minuti di auto da Stirling
- Orari di apertura: temporaneamente chiuso per manutenzione
Visita il Castello Campbell e i Giardini
Per saperne di più sul Clan Campbell
Donald (MacDonald)
Ancora oggi si incontra spesso questo cognome. I capi del Clan Donald (anche Clan Macdonald) sono stati per secoli i maggiori proprietari terrieri. Nelle isole britanniche, solo i re d’Inghilterra e di Scozia erano più potenti di loro. Il clan controllava terre e acque nelle Highlands occidentali e nelle Ebridi. Un tempo i capi del clan erano conosciuti come “Lords of the Isles”.
Luoghi legati al Clan Donald
Islay e Castello di Finlaggan, Isola di Islay
Islay merita sempre una visita. L’isola è selvaggia e bellissima e ospita ben nove distillerie di whisky! Qui si trova anche il Castello di Finlaggan, la sede storica del Clan Donald. Il castello è ormai in rovina, ma le mura diroccate e le pietre sparse creano un’atmosfera mistica.
C’è un traghetto giornaliero da Kennacraig a Islay e uno settimanale da Oban. È inoltre possibile raggiungere Islay in aereo da Edimburgo, Glasgow, Colonsay e Oban.
Segui le orme della storia su Islay
Castello di Armadale, Isola di Skye
Il Castello di Armadale sull’Isola di Skye è la sede del Clan Donald. Esplora le romantiche rovine del castello e scopri i 1.500 anni di storia del clan nel premiato museo, visita la biblioteca e gli archivi e passeggia negli eleganti giardini.
- Dove si trova: Isola di Skye
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £13, bambini £7, ridotto £11. I biglietti possono essere acquistati solo in loco.
Per saperne di più sul Castello di Armadale
Culloden Battlefield, Scottish Highlands
Il Clan Donald combatté a fianco dei giacobiti durante l’insurrezione del 1745/46 e una pietra con i nomi del clan si trova ancora sul campo di battaglia di Culloden, uno dei siti storici più importanti della Scozia. La storia del conflitto è raccontata in modo impressionante nel centro visitatori.
- Dove si trova: a 8 km da Inverness
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £ 14, ridotto £ 11
Pianifica il tuo viaggio in questo storico campo di battaglia
Per saperne di più sul Clan Donald
Fraser
Il Clan Fraser ha due rami distinti, uno nelle Lowlands e uno nelle Highlands. Molti membri del clan si sono distinti soprattutto sul campo di battaglia. Hanno difeso il territorio scozzese dagli invasori provenienti dall’attuale Scandinavia, hanno combattuto nelle guerre d’indipendenza scozzesi, nella rivolta giacobita e in entrambe le guerre mondiali. Ancora oggi, molti membri prestano servizio nell’esercito. Oggi molti conoscono il nome Fraser soprattutto grazie ai romanzi Outlander di Diana Gabaldon e alla serie televisiva su Jamie Fraser del Clan Fraser di Lovat.
Luoghi legati al Clan Fraser
Abbazia di Arbroath, Angus
Nel 1316 Sir Alexander Fraser sposò la sorella vedova di Robert the Bruce. Nel 1320 fu cofirmatario della Dichiarazione di indipendenza scozzese ad Arbroath. Esplora la storica Abbazia di Arbroath e scopri di più su questa svolta nella storia scozzese.
- Dove si trova: a 30 minuti da Dundee
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £4,75, bambini £2,75, ridotto £3,75
Trova tutte le informazioni necessarie per la tua visita all’Abbazia di Arbroath
Castel Fraser, Aberdeenshire
Questo splendido castello fu costruito tra il 1575 e il 1636 da Michael Fraser. È uno degli edifici più magnifici della Scozia ed è aperto al pubblico. Vivi la Scozia di un tempo lontano e fai anche una passeggiata nel vicino bosco.
- Dove si trova: 40 minuti in auto da Aberdeen
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £14,50, ridotto £11. Gratuito per i membri del National Trust for Scotland.
Pianifica la tua avventura a Castel Fraser
Beauly, Highlands scozzesi
Questo villaggio a 16 km a ovest di Inverness è il cuore delle terre dei Fraser di Lovat. Fermati per un momento al Beauly Priory. Il sito è stato utilizzato come location per le riprese di Outlander ed è l’ultima dimora di molti capi clan.
Esplora il villaggio storico di Beauly
Per saperne di più sul Clan Fraser
Gregor (MacGregor)
Il Clan Gregor è il clan a cui apparteneva il leggendario Rob Roy MacGregor. Era un soldato e un commerciante di bestiame che fu dichiarato fuorilegge nel XVIII secolo dopo non aver ripagato i suoi debiti. Dopo una faida privata con il Duca di Montrose, divenne un eroe popolare, grazie anche al romanzo che Sir Walter Scott scrisse su di lui. Il clan fu anche una delle prime famiglie scozzesi a iniziare a suonare la cornamusa nel XVII secolo.
Luoghi legati al Clan Gregor
I Trossachs, Dumbartonshire
Questa splendida regione ricca di laghi, foreste e montagne è stata la patria di Rob Roy. È un luogo romantico e suggestivo che ti ispirerà sicuramente il passato.
Pianifica la tua avventura nei Trossachs
Loch Katrine, Dumbartonshire
La sponda settentrionale di questo tranquillo lago nel cuore dei Trossachs è il luogo di nascita di Rob Roy. La bellezza di Loch Katrine ha ispirato molti grandi della letteratura, tra cui Sir Walter Scott, Samuel Coleridge e William Wordsworth.
Prenotate una crociera sulla SS Sir Walter Scott
Lasciati ispirare da Loch Katrine
Per saperne di più sul Clan Gregor
Mackenzie
I membri del Clan Mackenzie si sono diffusi anche al di là della loro regione d’origine tradizionale, Kintail e Ross-shire. Lo spettacolare castello di Eilean Donan era la sede originaria del clan. L’attuale sede del clan è Castle Leod. I territori del clan comprendono i paesaggi selvaggi di Kintail, Torridon, Applecross e Assynt.
Luoghi legati al Clan Mackenzie
Castello di Eilean Donan, Highlands Scozzesi
Si tratta di uno dei castelli scozzesi più famosi e spettacolari e vale la pena visitarlo anche solo per questo. Il castello di Eilean Donan appartenne ai Mackenzie di Kintail per lungo tempo, a partire dal XIII secolo.
- Dove si trova: a 20 minuti di auto dall’Isola di Skye
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £10, bambini £6, ridotto £9
Vivi la magia del Castello di Eilean Donan
Castel Leod, Highlands Scozzesi
Questa immacolata torre residenziale nelle Highlands è aperta ai visitatori diversi giorni all’anno. È anche l’ispirazione per il Castello Leoch, sede e dimora del Laird del Clan Mackenzie in Outlander.
- Dove si trova: a 30 minuti di auto da Inverness
- Orari di apertura: temporaneamente chiuso
Per saperne di più su Castel Leod
Highlanders Museum, Fort George, Highlands Scozzesi
Nel 1778 furono costituiti tre reggimenti Mackenzie per l’esercito britannico, due dei quali furono accorpati ai Seaforth Highlanders nel 1881. Il reggimento indossava il tartan Mackenzie e un distintivo con una testa di cervo. È possibile scoprire la storia di questo storico reggimento presso il Museo delle Highlands nel suggestivo Fort George.
- Dove si trova: a pochi chilometri a est di Inverness
- Orario di apertura: tutti i giorni
- Ingresso: gratuito
Immergiti nella storia dei Seaforth Highlanders
Per saperne di più sul Clan Mackenzie
MacRae
I “selvaggi MacRaes” erano un clan ricco di arcieri, guerrieri e guardie del corpo di grande talento, temuti e rispettati in egual misura. Il loro regno era costituito dai laghi e dalle montagne di Kintail, con lo spettacolare castello di Eilean Donan come sede del clan.
Luoghi legati al Clan MacRae
Castello di Eilean Donan, Highlands Scozzesi
Il castello di Eilean Donan non è solo uno dei motivi fotografici scozzesi più popolari, ma è stato anche una location cinematografica in film come Highlander e Il mondo non basta. Ancora oggi è un luogo di incontro per i MacRaes di tutto il mondo.
- Dove si trova: a 20 minuti di auto dall’Isola di Skye.
- Orari di apertura: stagionale
- Ingresso: adulti £10, bambini £6, ridotto £9
Vivi la magia del Castello di Eilean Donan
Arthur’s Seat, Edimburgo
I MacRaes del Battaglione Kintail si ammutinarono al Castello di Edimburgo nel 1778, credendo che le navi fossero ancorate al porto di Leith per essere spedite in India contro la loro volontà. Marciarono dietro al loro pifferaio lungo la High Street fino a Leith Links prima di tornare e salire sull’Arthur’s Seat. Lì si accamparono fino a quando non fu trovata una soluzione. Segui le orme del battaglione e cercate il sentiero chiamato “Piper’s Walk” in suo onore.
- Dove si trova: nel centro di Edimburgo
- Orario di apertura: tutti i giorni
- Ingresso: gratuito
Pianifica la tua passeggiata su Arthur’s Seat
Per saperne di più sul Clan MacRae
Murray
Esistono molte varianti del nome del clan scozzese Murray, tra cui Moray, Murrie, Murry, MacMurray, Morrow e i nomi irlandesi O’Murray, Murrihy e O’Muireadhaigh. Tra i membri famosi della famiglia si annoverano il trisavolo del presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e il tennista scozzese Andy Murray. Il Clan Murray possiede anche l’ultimo esercito privato legale in Europa, gli Atholl Highlanders.
Luoghi legati al Clan Murray
Castel Blair, Highlands Scozzesi
Non dimenticherai presto una visita a Castel Blair. Ammira le torri, le scale tortuose e i corridoi labirintici, nonché i dipinti e le tenute. Potrai anche scoprire un’affascinante collezione di armi, trofei di caccia e souvenir del Clan Murray.
- Dove si trova: 48 km da Perth
- Orari di apertura: tutti i giorni
- Ingresso: adulti £17, bambini £11, ridotto £15
Per saperne di più su Castel Blair
Scone Palace, Perthshire
Questo magnifico edificio storico è il luogo in cui un tempo venivano incoronati i re scozzesi, tra cui Macbeth, Robert the Bruce e Carlo II. Nel XVII secolo, il terreno fu trasferito ai Murray.
- Dove si trova: a 10 minuti d’auto da Perth
- Orari di apertura: stagionale
- Ingresso: adulti £16,50, bambini £7
Immergiti nella storia a Scone Palace
Culloden, Highlands Scozzesi
Lord George Murray era un generale di talento che guidò i giacobiti nella battaglia di Culloden. Nonostante la sua astuzia militare, i giacobiti persero questa battaglia decisiva. Presso l’eccellente centro visitatori, non lontano dal campo di battaglia, è possibile saperne di più su come questo tragico evento abbia influenzato la famiglia Murray.
- Dove si trova: 8 km a est di Inverness
- Orari di apertura: stagionale
- Ingresso: adulti £14, ridotto £11. Gratuito per i membri del National Trust for Scotland.
Per saperne di più sul campo di battaglia di Culloden
Per saperne di più sul Clan Murray
Stuart/Stewart
Il clan degli Stewart reali ha governato la Scozia dal 1371 al 1603 e tra i monarchi più famosi della casata figurano Maria Stuarda e suo figlio Giacomo VI di Scozia e I d’Inghilterra.
Gli Stewart costruirono alcune delle fortezze più lussuose e imponenti della Scozia, tra cui il Castello di Stirling, il Castello di Edimburgo, il Palazzo di Linlithgow, il Palazzo di Falkland, il Castello Stuart, il Castello Stalker, Traquair House, il Palazzo di Holyroodhouse, il Castello di Craigmillar, il Monte Stuart e il Palazzo del Conte a Kirkwall.
LUoghi legati al Clan Stuart
Edimburgo
- Castello di Edimburgo – Inizia la tua visita da questo imponente castello nel cuore della città, un tempo proprietà del clan Stewart.
- Il Palazzo di Holyroodhouse – Il palazzo è strettamente legato a Maria Stuarda e rimane tuttora la residenza ufficiale del monarca britannico a Edimburgo.
- Il monumento a Dugald Stewart su Calton Hill – Salite la breve passeggiata su Calton Hill e goditi il panorama da questo monumento costruito in memoria di Dugald Stewart (1753-1828), filosofo e insegnante di Sir Walter Scott.
- East Lothian – A breve distanza da Edimburgo si trova il campo di battaglia di Prestonpans. È qui che Bonnie Prince Charlie condusse i giacobiti alla vittoria all’inizio dell’insurrezione del 1745.
- Il Museo Nazionale di Scozia – Jackie Stewart è stato tre volte campione del mondo di Formula Uno. Visita questo museo gratuito. Riesci a riconoscere la sua auto del 1971?
Lasciati ispirare e scopri di più su Edimburgo
Castello di Stirling
Il castello di Stirling era il rifugio preferito dei monarchi Stewart e il luogo in cui crebbe Maria Stuarda. Da qui non è lontano il sito dell’importante battaglia di Bannockburn, dove gli scozzesi sconfissero l’esercito inglese.
- Dove si trova: nel centro di Stirling
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £16,50, bambini £10, ridotto £13
Visita il Castello di Stirling
Per saperne di più sul Clan degli Stewart
Wallace
Grazie al leggendario combattente per la libertà William Wallace, che ha combattuto nelle guerre d’indipendenza scozzesi tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, il nome del Clan Wallace è molto importante nella storia scozzese. Con il famoso grido di battaglia “Freedom!” (Libertà), il Clan incuteva paura ai suoi nemici.
Luoghi legati al Clan Wallace
Il Wallace Monument, Stirlingshire
Arroccato su una scogliera, questo monumento non è lontano dal luogo in cui Wallace condusse gli scozzesi alla vittoria a Stirling Bridge. Scopri gli affascinanti reperti, tra cui la famosa spada di Wallace. La vista dalla cima vale la salita.
- Dove si trova: a 15 minuti di auto da Stirling
- Orari di apertura: stagionali
- Ingresso: adulti £10,75, bambini £6,75, ridotto £8,75
Il Roslin Glen Country Park, Lothian
Questa valle fu il luogo della Battaglia di Rosslyn nel 1303, dove Wallace e i suoi coraggiosi scozzesi sconfissero i superiori inglesi. Segui le tracce della leggenda fino alla Grotta di Wallace, dove si dice che Wallace e i suoi uomini si siano nascosti.
- Dove si trova: a 30 minuti d’auto da Edimburgo
- Orari di apertura: tutti i giorni
- Ingresso: gratuito
Esplora la bellissima Roslin Glen
Scopri di più sul Clan Wallace
Manca un nome di clan nell’elenco? Consulta la nostra pagina sui clan scozzesi o utilizza il cerca-clan sul sito Scotland Shop.
Comments