Le isole Shetland formano un arcipelago che comprende più di 100 isole, 15 delle quali abitate, e sono più vicine alla Norvegia che alla terraferma scozzese.
La Scozia incontra la Scandinavia
La stessa cosa vale per il patrimonio culturale unico degli abitanti delle Shetland. La lingua norrena è presente ovunque, da quasi tutti i nomi di luoghi al dialetto locale, caratterizzato da una tipica cadenza scandinava. I siti archeologici splendidamente conservati e lo spettacolare festival di Up Helly Aa sono un vivido ricordo del passato vichingo di queste isole.
Oltre 6.000 anni di storia
I vichinghi non sono stati gli unici a lasciare un segno nelle Shetland. Tracce di popoli antichi risalenti fino ai primi coloni neolitici delle isole sono messe a nudo nelle rovine e nei siti archeologici perfettamente conservati. Dai broch dell’età del ferro ai misteriosi monoliti, dalle timoniere dei Pitti alle tradizionali fattorie, vi invitiamo a scoprire lo stile di vita degli abitanti delle Shetland nel corso dei secoli.
Paesaggio drammatico
Con il loro fascino aspro e la posizione meravigliosamente isolata, le Isole Shetland vantano un paesaggio del tutto unico. Immaginate chilometri di litorali mozzafiato orlati da spiagge incontaminate e acque blu cristalline. Per non parlare dei limpidi loch, delle brughiere ricoperte d’erica, delle maestose formazioni rocciose e delle scogliere torreggianti scolpite dall’erosione millenaria di vento, acqua e sabbia.