
Castello di Inveraray, Argyll. Foto © Robert Pogson, tutti i diritti riservati.
In qualunque stagione decidiate di venire in visita, troverete sempre qualcosa di bello da ammirare nei giardini scozzesi. Giovani germogli primaverili, ricche fioriture estive, colorate foglie autunnali e splendide scene invernali vi attendono, per deliziare i vostri sensi. Scoprite quali meraviglie vi riservano alcuni dei migliori giardini della Scozia, immersi in grandi tenute castellane, tranquille oasi cittadine e paradisi rurali.
1. Castello di Inveraray, Inveraray
Residenza dei duchi di Argyll e sede del clan Campbell, con le sue torri e il suo splendido giardino, il Castello di Inveraray ricorda i manieri tipici delle favole. Il giardino di circa 6,5 ettari presenta prati curati, aiuole fiorite e aree boschive.
Cosa ammirare in particolare: narcisi, rododendri, azalee, eriche e rose.
Consiglio del giardiniere: quando percorrete il sentiero centrale, soffermatevi per guardarvi attorno: le aiuole su entrambi i lati ricordano il Saltire, la bandiera nazionale scozzese.
Giardini nelle vicinanze: Palazzo e giardini di Ardkinglas, Giardini di Crarae, Giardino botanico di Benmore.
2. Castello e giardini di Dunnindal, Montrose
Approfittate dell’occasione per vedere uno dei giardini meno noti della Scozia! Visitabili in giorni specifici in primavera ed estate, il Castello e i giardini di Dunnindal sono una delle centinaia di attrazioni aperte al pubblico per beneficenza per un periodo limitato nell’ambito dello Scotland’s Gardens Scheme.
Cosa ammirare in particolare: rose, narcisi, campanule, bucaneve.
Consiglio del giardiniere: fate una passeggiata nel bosco e potreste scorgere uno scoiattolo rosso!
Giardini nelle vicinanze: Giardini del Parco di Langley, Giardini di Pitmuies, Giardini del Castello di Brechin.
3. Giardini di Johnston, Aberdeen
Anche le città scozzesi sono sede di splendidi giardini. Lasciatevi tutto alle spalle nei Giardini di Johnston ad Aberdeen, di ispirazione giapponese, dove potrete rilassarvi e ristorarvi tra lenti ruscelli e cascatelle fluenti.
Cosa ammirare in particolare: rododendri, bulbi primaverili, eriche e fiori alpini.
Consiglio del giardiniere: il giardino è uno sfondo molto gettonato per gli album di nozze. Sorridete!
Giardini nelle vicinanze: Giardini d’inverno di David Welch, Giardino botanico di Cruickshank, Giardino di Pitmedden.
4. Giardino recintato del Castello di Gordon, Fochabers
È stata infusa nuova vita in uno dei giardini recintati più grandi e più antichi della Gran Bretagna. Graziosamente ridisegnato, il Giardino recintato del Castello di Gordon vanta una ricca varietà di verdure ed erbe aromatiche che vengono utilizzate per i prodotti alimentari in vendita nella caffetteria e nel negozio, oltre che nel gin botanico! Ci sono anche esposizioni floreali, un labirinto e un’area giochi per i bambini di ispirazione naturale.
Cosa ammirare in particolare: il giardino dei profumi, il giardino del nettare, il giardino della lavanda.
Consiglio del giardiniere: Il giardino ospita eventi e laboratori durante tutto l’anno e nel teatro infossato all’aperto, appositamente costruito, si tengono numerosi spettacoli.
Giardini nelle vicinanze: Giardini di Haugh, Giardino di Blackhills, Castello e giardini di Ballindalloch.
5. I giardini nascosti, Glasgow
Questo giardino intende riunire gli abitanti di Pollokshields, che accoglie una delle comunità più variegate della Scozia. Situati in un’ex officina di tram, i Giardini nascosti hanno trasformato la zona in un’oasi di pace con l’aggiunta di piante sia autoctone che esotiche e intriganti opere d’arte.
Cosa ammirare in particolare: bambù, sorbi, magnolie, noccioli.
Consiglio del giardiniere: Unitevi a un “Voluntour” (un tour condotto da un volontario) per sfruttare al massimo la vostra visita.
Giardini nelle vicinanze: Giardini botanici di Glasgow, People Palace e giardini d’inverno, Pollok House.
6. Giardino botanico di Dawyck, Scottish Borders
Aperto da febbraio a fine novembre, il Giardino botanico di Dawyck è una delizia in ogni stagione. Le terrazze fiorite e i sentieri nei boschi contengono splendidi esemplari sia autoctoni che esotici: tra gli angoli più fotografati e famosi del giardino ricordiamo l’Azalea Terrace, il Dutch Bridge e la Beech Walk.
Cosa ammirare in particolare: bucaneve, narcisi, azalee, rododendri, faggi, abeti odorosi.
Consiglio del giardiniere: Sapevate che il Giardino di Dawyck appartiene allo stesso gruppo di giardini del Giardino botanico reale di Edimburgo, il Giardino botanico di Logan e il Giardino botanico di Benmore?
Giardini nelle vicinanze: Giardini di Kailzie, Traquair House, Giardino di Priorwood.
Scoprite altri giardini da visitare in Scozia.
Comments