Scopri i bellissimi giardini costieri scozzesi, dal Giardino di Crarae in stile himalayano nell’Argyll all’esotico Giardino botanico di Logan nel Dumfries e Galloway.
Perché non avventurarsi in uno o due giardini costieri e ammirare la fioritura di piante autoctone ed esotiche in uno splendido scenario marino? Passeggia tra i rododendri, scopri nuove specie di cui non hai mai sentito parlare prima, impara a conoscere la conservazione, scopri le perle nascoste nei giardini e molto altro ancora.
1. GIARDINO BOTANICO DI LOGAN, DUMFRIES E GALLOWAY

Giardino botanico di Logan
Riscaldato dalla corrente del golfo, il Giardino botanico di Logan gode di un clima quasi subtropicale che permette a specie di piante che si vedono raramente nel Regno Unito di crescere e prosperare. Lasciatevi sedurre dagli intensi profumi del giardino recintato e passeggiate tra boschetti di eucalipto e palme esotiche.
2. TENUTA DI CAMBO, FIFE
Situati vicino a St Andrews, sulla costa orientale della Scozia, i Giardini di Cambo sono splendidi giardini georgiani recintati che offrono a chi li visita una vera esplosione di fiori colorati e piante rare da esplorare. Assicuratevi di lasciarvi del tempo a disposizione per fare la passeggiata nei boschi fino a raggiungere il Sentiero costiero del Fife e respirare la fresca brezza marina. Per poter ammirare i famosi bucaneve della tenuta, vi consigliamo di visitarli in febbraio e all’inizio di marzo.
3. GIARDINO DI CRARAE, ARGYLL
Creato nel 1912 da Lady Grace Campbell, il Giardino di Crarae viene considerato il miglior esempio di giardino in stile himalayano della Gran Bretagna. Visitatelo di persona e rimarrete incantati dagli alberi campione e dalla collezione nazionale di faggi del sud del giardino.
4. GIARDINO DI ARDUAINE, ARGYLL
Un giardino esotico situato sulla costa occidentale della Scozia, il Giardino di Arduaine si affaccia sul Sound of Jura e ospita una vasta gamma di piante dai colori vivaci, tra cui gigli giganti dell’Himalaya, nontiscordardime, magnolie, azalee e rododendri.
5. GIARDINO E TENUTA DI INVEREWE, HIGHLANDS
Situato nelle Highlands nord-occidentali, il Giardino di Inverewe fu coltivato con dedizione, su uno sterile terreno desertico, da Osgood Mackenzie e sua figlia Mairi Sawyer nel XIX secolo. Tra le bellissime piante che lo adornano compaiono alberi preistorici e rododendri provenienti da Cina, Nepal e India.
6. CASTELLO DI DUNROBIN, HIGHLANDS
Il progettista dei giardini del Parlamento inglese, Sir Charles Barry, è lo stesso genio creativo a cui dobbiamo anche gli splendidi giardini formali vittoriani del Castello di Dunrobin, creati nel 1850 e caratterizzati da parterre disposti intorno a laghetti circolari con fontane.
Desideri altre opzioni? Cerca altri giardini e continua a sfogliare per trovare 9 splendide passeggiate per esplorare castelli e giardini.
Comments